Home
La carta dei beni culturali
In primo piano
Il Giovedì Grasso dell’Accademia delle Corna
- PUTIGNANO (BA)
- DAL 26/02/2025 AL 27/02/2025
- Gratuito
Putignano si prepara a vivere uno degli eventi più trasgressivi e coinvolgenti del Carnevale 2025 con il tradizionale Giovedì Grasso organizzato dall’Accademia delle Corna.
Guide all’ascolto
- FOGGIA
- 21/02/2025
- Gratuito
Schubert e Schumann al centro del prossimo appuntamento di “Vivere la Musica”, la rassegna organizzata dalla Biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia per avvicinare anche il pubblico di non esperti all’ascolto della musica classica.
Come si effettua una ricerca in Archivio?
- FOGGIA
- 20/02/2025
- Gratuito
Il Direttore dell’Archivio di Stato di Foggia, Massimo Mastroiorio, terrà il prossimo incontro delle Conversazioni di Storia Locale.
“L’Archivio di Stato di Foggia e le fonti per la storia locale” è il titolo dell’appuntamento in programma.
MERENDE FILOSOFICHE
- MONOPOLI (BA)
- 14/02/2025
- Gratuito
Ubuntu Non Solo Teatro APS, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura della Città di Monopoli, presenta le Merende Filosofiche, un ciclo di tre appuntamenti per avvicinare bambini e bambine al mondo della filosofia e del pensiero critico.
SUDESTALE 2025
- MONOPOLI (BA)
- DAL 24/01/2025 AL 15/03/2025
- €5
Il Cinema italiano articolato in lungometraggi, DOC, cortometraggi, master class, retrospettiva, Sudestival School, sezione cinema armeno e sezione cinema albanese. Autori sempre in sala, anteprime, formazione e dibattiti.
PROIEZIONE DE “LA SPOSA TURCA”
- BARI, FOGGIA, LECCE, TARANTO
- 30/01/2025
- Gratuito
Proiezione del film "La sposa turca" di Fatih Akin in contemporanea a Bari, Foggia, Lecce e Taranto.
Giovedì 30 gennaio alle 20:30 nei Cineporti di Bari, Lecce e Taranto (Spazioporto) e Laltrocinema Cicolella di Foggia (in collaborazione con il Comune di Foggia). Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Visioni Fuori Luogo per la Giornata della Memoria
- FOGGIA
- 27/01/2025
- Riservato riservato agli studenti
“Visioni Fuori Luogo” è un progetto a cura della Mediateca Regionale Pugliese e AFC per far conoscere ai ragazzi i film che hanno segnato un’epoca e allenare il pensiero critico e le abilità empatiche. Circa 140 studenti assisteranno alla visione del film "Una giornata particolare", a seguire il dibattito con Vito Santoro e Antonio Rosario Daniele.
La Specola delle Stelle
- FOGGIA
- 31/01/2025
- Gratuito
Presso il Museo di Storia Naturale di Foggia Il 31 gennaio 2025 alle ore 17.00, la Prof.ssa Katia Ricci introdurrà il pensiero di Adriana Cavarero, una delle più note filosofe contemporanee.
La tana delle storie
- BRINDISI
- DAL 09/12/2025 AL 18/03/2025
- Gratuito
Nasce un nuovo spazio di lettura e arte nella biblioteca più piccola del MediaPorto. Una tana settimanale, magica, accogliente, gentile...
Ogni lunedì d'inverno qualcuno vi aspetterà per leggere insieme, un po' sognare, scoprire libri e storie nuove e poi giocare a costruire con l'arte e le mani.
Guide all’ascolto
- FOGGIA
- 24/01/2025
- Gratuito
Prosegue la rassegna “Vivere la Musica” con il terzo e ultimo appuntamento dedicato a Giacomo Puccini nel centenario della sua scomparsa.
Teatro e musica, insieme, grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Foggia.
Venerdì 24 gennaio, alle ore 17.00, al Museo di Storia Naturale con Marco Maria Lacasella e Rossella Palmieri.
Herdonia, Comunità Patrimoniale
- FOGGIA
- 21/01/2025
- Gratuito
Proseguono le Conversazioni di Storica Locale, organizzate dalla Biblioteca “la Magna Capitana”.
Appuntamento il 21 gennaio, ore 17.30, al Museo di Storia Naturale con Pina Cutolo e Nicola Pesante che parleranno del sito storico-archeologico.
Premio Alessandro Leogrande. IX edizione
- FOGGIA
- 12/04/2025
- Ticket non definito
Ai nastri di partenza l'edizione 2025 del Premio Alessandro Leogrande dedicato al giornalismo narrativo di inchiesta. Il bando per la nona edizione è online.
SCRIVENDO S'IMPARA
- FOGGIA, OSTUNI, CAROVIGNO, MOTTOLA, FASANO
- DAL 13/01/2025 AL 19/01/2025
- Gratuito
Dal 13 al 19 gennaio, in diverse località della Puglia, si terranno una serie di incontri formativi organizzati da AGI Puglia al fine di favorire ed integrare i processi di apprendimento dela scrittura manuale.
Io ti ricordo, 80 anni da Auschwitz
- LECCE
- DAL 10/01/2025 AL 10/02/2025
- Gratuito
Sarà inaugurata venerdì 10 gennaio 2025, alle 18.30, negli spazi della Biblioteca Bernardini la mostra fotografica “IO TI RICORDO – 80 ANNI DA AUSCHWITZ”, reportage di Flavio Massari, a cura di ARCI e dell’Associazione Lecce77, in collaborazione con il Polo Biblio-museale di Lecce.
Filosofia e Medicina
- MONOPOLI (BA)
- 12/01/2025
- Gratuito
Scienza e Non-Scienza. Un dibattito aperto? Sicuramente, di stretta attualità. Lo indagheremo parlando delle origini patologiche , ovvero già viziate da errori metodologici e di impostazione, circa la medicina, e poi facendo un breve excursus all'interno della Storia della Scienza.
In Cammino... tra le bellezze della Via Francigena di Canosa di Puglia
- CANOSA DI PUGLIA (BAT)
- 05/01/2025
- 12€
Un cammino lungo la Via Francigena, che attraversa la città di Canosa di Puglia. Lungo il percorso si visiteranno delle attrazioni turistiche archeologiche e naturali.
Il ritorno dei Dauni
- FOGGIA
- 21/01/2025
- Ticket non definito
Il 21 gennaio 2024, alle ore 11.00, presso l'ITET Notarangelo-Rosati-Giannone-Masi a Foggia, si terrà la presentazione di DauniX, nuova pubblicazione digitale del progetto volto a valorizzare il patrimonio culturale pugliese attraverso strumenti innovativi. DauniX collega narrazione e tecnologia per esplorare il mondo dei Dauni, centralizzando il rapporto tra memoria storica e cultura digitale.
Zootombola
- FOGGIA
- 22/12/2024 E 27/12/2024
- Gratuito
Una rivisitazione in chiave ludico-ricreativa del tradizionale gioco natalizio al Museo di Storia Naturale di Foggia, rivolto a bambine e bambini dai 6 ai 10 anni. Un'occasione per conoscere in modo divertente e pedagogico le principali specie animali.
Domenica 22 dicembre e venerdì 27 dicembre, alle ore 17.30.
NATALE NEI CHIOSTRI 2024
- CONVERSANO (BA)
- DAL 21/12/2024 AL 04/01/2025
- Gratuito
A Conversano la 14^ edizione di Natale nei chiostri, orgnizzata dalla Pro Loco Conversano Aps, con il supporto dell'Amministrazione Comunale, con la collaborazione della Chiesa di San Benedetto ed il patrocinio di Unpli Puglia Media partner RadioEmme2.
A Natale nei Chiostri XIV edizione sarà possibile partecipare a laboratori, visite guidate e attività culturali.
LETTURE INTERPRETATE
- TRANI
- 22/12/2024
- Gratuito
Letture interpretative - "La Favola di Natale" racconto a tre voci con Patrizia Labianca, Angelo Petrone e Antonio Memeo.
Musiche eseguite dal quartetto d'Archi e Oboe de "I Cameristi dell'Orchestra Filarmonica del Mediterraneo"
I nostri libri
- MODUGNO (BA)
- 16/12/2024
- Gratuito
Inaugurazione del murales "I nostri libri", un'opera dall'artista poliedrico Massimo Nardi sulla facciata esterna della BIBLIOTECA COMUNALE “Carlo Perrone” Palazzo della Cultura di Modugno. Presente all’incontro il Sindaco Nicola Bonasia, l’Assessore alla Cultura Antonio Alfonsi e il Consigliere delegato all’arredo urbano Antonella Ventola.
PRESENTAZIONE DEL LIBRO "MALAMMORE"
- LECCE
- 19/12/2024
- Gratuito
Alla Biblioteca Bernardini, l'incontro con Anna Vera Viva e con il suo ultimo romanzo edito da Garzanti, "Malammore". Con l'autrice dialogano Vincenzo Sparviero e Daniela Vantaggiato.
Play dead! (II)
- CASTRIGNANO DE' GRECI (LE)
- DAL 12/12/2024 AL 16/03/2024
- Ticket non definito
La mostra evolutiva Play Dead! è un progetto a lungo termine, nel corso di un anno solare si assisterà a un processo randomico di evaporazione delle opere, le stesse scompaiono per lasciare spazio a reincarnazioni virulente e espansive innescate da altri artisti. La mostra partita nel Luglio 2024 si trasforma periodicamente ritrovandosi totalmente difforme al suo termine.
ANTONIO MARCHETTI LAMERA - BREATHED ON BY LIGHTS / SOFFIATO DALLA LUCE
- POLIGNANO A MARE (BA)
- DAL 15/11/2024 AL 12/01/2025
- Gratuito
La Fondazione Pascali di Polignano a Mare presenta nel basement la mostra Antonio Marchetti Lamera - Breathed on by lights / Soffiato dalla luce a cura di Neylan Bacolu zgi, che presenta un insieme di opere inedite dalla produzione più recente dell'artista bergamasco.
PRESENTAZIONE DEL LIBRO "MALANOTTE. RIMPIANGO QUASI TUTTO"
- LECCE
- 12/12/2024
- Gratuito
Alla Biblioteca Bernardini (Sala Chiostro 500), la presentazione del libro "Malanotte. Rimpiango quasi tutto" scritto da Renato Vallanzasca con Micaela Palmieri, edito da Baldini e Castoldi.
Da attore a scrittore
- FOGGIA
- 06/12/2024
- Gratuito
Si inaugura con un grande nome il cartellone di dicembre della rassegna letteraria “Fuori gli Autori” organizzata dalla Biblioteca “la Magna Capitana” e dalla Libreria Ubik.
Il noto artista presenta il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”.
Venerdì 6 dicembre, alle ore 18.00, all’Auditorium Santa Chiara.
PRESENTAZIONE DEL LIBRO "LE PAROLE GIUSTE. GLOSSARIO ECOLOGISTA"
- LECCE
- 04/12/2024
- Gratuito
La presentazione, ha l'obiettivo di divulgare conoscenze e strumenti indispensabili per la partecipazione dei cittadini al dibattito e alle scelte su ambiente ed ecologia.
Premio “la Magna Capitana”
- FOGGIA
- DAL 28/11/2024 AL 16/12/2024
- Gratuito
Ai nastri di partenza la quarta edizione del premio di Letteratura per Ragazzi e Ragazze della Regione Puglia.
Torna il Premio che vede protagonisti lettrici e lettori delle scuole primariee secondarie di primo grado pugliesi, con centinaia di ragazze e ragazzi nei panni di giurati.
ADD/L'Arte Diminuisce la Distanza 2024/25
- LECCE
- 28/11/2024
- Gratuito
Presentazione a docenti, educatori e mediatori culturali della proposta formativa ADD/l'Arte Diminuisce la Distanza 2024/25. Spazi culturali, strumenti educativi e percorsi tematici del Polo Biblio-museale di Lecce per le scuole.
Diego De Silva a Foggia
- FOGGIA
- 25/11/2024
- Gratuito
Ancora un appuntamento per la rassegna letteraria “Fuori gli Autori”organizzata dalla Biblioteca “la Magna Capitana” e dalla Libreria Ubik.
Il noto scrittore napoletano presenta il suo ultimo romanzo, “I titoli di coda di una vita insieme”.
Mascii e Masciare
- LATIANO (BR)
- 24/11/2024
- Gratuito
La Pro Loco di Latiano intende raccontare, nella cornice dei Musei Civici Cittadini e nello specifico del Museo delle Arti e delle tradizioni di Puglia le tradizioni locali culturali e cultuali riguardanti masciari e mmascii, cioè stregoni, maghi, guaritori specialmente al femmile.
Guide all'ascolto in Biblioteca la Magna Capitana: Bohème di Puccini
- FOGGIA
- 26/11/2024
- Gratuito
Prosegue la rassegna “Vivere la Musica” con il secondo appuntamento, al Museo di Storia Naturale, dedicato a Giacomo Puccini nel centenario della sua scomparsa.
Teatro e musica, insieme, grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Foggia.
Foggia Film Festival 2024 - 14^ Edizione
- FOGGIA
- DAL 17/11/2024 AL 23/11/2024
- Biglietto non definito
Il Festival che promuove e favorisce la conoscenza dei nuovi autori e la circolazione del documentario, sostenendo la visibilità delle opere che non trovano adeguata distribuzione, con particolare attenzione alle cinematografie e tendenze artistiche emergenti ed al cinema proposto dalle giovani generazioni.
ArmoniE in Bianco & Nero 2024 - 10^ Edizione
- TARANTO
- DAL 12/10/2024 AL 24/11/2024
- Gratuito
La Rassegna musicale tarantina di ArmoniE che ha come protagonista il pianoforte, la fotografia, la pittura e la ceramica taglia il prestigioso traguardo delle dieci edizioni.
Musica al Museo
- LECCE
- DAL 29/09/2024 AL 21/12/2024
- Gratuito
Stagione concertistica 2023/2024 dell'Associazione Mozart e i suoi concerti presso il Museo Castromediano di Lecce.
Piergiorgio Pulixi a Foggia
- FOGGIA
- 15/11/2024
- Gratuito
Prosegue la rassegna letteraria “Fuori gli Autori” organizzata dalla Biblioteca “la Magna Capitana” e dalla Libreria Ubik.
Il maestro del noir presenta il suo ultimo romanzo venerdì 15 novembre al Palazzetto dell’Arte “Andrea Pazienza”.
Omaggio a Marcello Mastroianni
- FOGGIA
- DAL 14/11/2024 AL 28/12/2024
- Gratuito
Mostra di documentaria dedicata al grande attore.
Anche quest’anno la Biblioteca “la Magna Capitana” collabora con il Foggia Film Festival, giunto alla XIV edizione.
L’esposizione sarà visitabile dal 14 novembre al 28 dicembre nella Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea.
FOGGIA FILM FESTIVAL & STUDENT FILM FEST 2024 - 14^ Edizione
- FOGGIA
- DAL 17/11/2024 AL 23/11/2024
- Gratuito
Il Festival Promuove il linguaggio audiovisivo del cinema italiano e internazionale, favorisce la conoscenza di nuovi autori, la circolazione delle opere documentarie; sostiene la visibilità di opere sperimentali che non trovano adeguata distribuzione, con particolare attenzione alle cinematografie e tendenze artistiche emergenti.
Presentazione del progetto “(PRO)Pulsioni Digitali"
- TRANI
- 12/11/2024
- Gratuito su prenotazione
Arriva a Trani il progetto “(PRO)Pulsioni Digitali: comunità, formazione, lavoro”, promosso da Biblioteche Senza Frontiere Italia in partnership con Rete delle Reti e Regione Puglia.
Verranno presentati i corsi e l’Ideas Box a Trani presso la Biblioteca Comunale G. Bovio.
La Specola delle Stelle
- FOGGIA
- 18/11/2024
- Ticket non definito
Prosegue il progetto La Specola delle Stelle, un Osservatorio sulle narrazioni femminili promosso dalla Biblioteca la Magna Capitana, dalla rivista Lettera Zero Nuova Serie e da Les Flâneurs Edizioni.