Home
La carta dei beni culturali
In primo piano
Radici di umanità
- LOCOROTONDO (BA)
- DAL 01/04/2025 AL 18/03/2026
- Ticket non definito
Nasce in Valle d'Itria il Progetto Artistico e Culturale 'RADICI DI UMANITA'- Un Incontro di Comuni per l'Arte e la Collaborazione.
L'artista di fama internazionale Andrea Roggi, espone le sue meravigliose sculture nel centri storico di Locorotondo fino a marzo 2026.
IN SPEM PEREGRINANTE. Comunità in festa
- MOLFETTA (BA)
- DAL 24/05/2025 AL 27/07/2025
- Gratuito
Mostra fotografica che vede protagonista le feste patronali di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi. Quattro momenti in cui la comunità si dichiarazione, dove chi vive fuori torna a casa per essere partecipe dell'evento più importante dell'anno.
Presentazione Libro "Le origini"
- ANDRANO (LE)
- 19/07/2025
- Gratuito
Il libro sarà l'occasione per l'autore di raccontare la sua storia, la quale, ha come protagonista anche la sua malattia. Passeggiando tra gli anni che l'hanno visto sempre in prima linea, l'autore si racconterà e dimostrerà come in realtà la sua forza di volontà, accompagnata dall'amore di chi lo circonda, ha sempre avuto la meglio senza mai fermare realmente la sua voglia di farcela.
LU. ME - LUCI DI MEMORIA
- ORIA (BR)
- 25/07/2025
- Gratuito
Il 25 luglio a partire dalle ore 22:00 Piazza Manfredi sarà il centro di un'iniziativa unica: il Palazzo Sedile, sede dell'Info Point GAL Terre del Primitivo e, monumento principale della Piazza, ospiterà la proiezione di un mapping architetturale il cui progetto è stato ideato per promuovere Oria e la sua storia trimillenaria.
Locus Festival 2025
- LOCOROTONDO (BA)
- DAL 12/07/2025 AL 14/08/2025
- A pagamento
Dal 12 luglio al 14 agosto, con una anteprima oltre regione nel mese di giugno e nuove sorprese attese per settembre, torna il Locus Festival alla sua ventunesima edizione.
"Sounds Like Stars" è il tema che guida il festival 2025.
Il Libro Possibile 2025 - 24^ Edizione
- POLIGNANO A MARE (BA)
- DAL 09/07/2025 AL 26/07/2025
- Gratuito
Incontri, idee, riflessioni con i grandi protagonisti del mondo contemporaneo, incorniciati dalla bellezza di due straordinari borghi marinari pugliesi: Polignano a Mare e Vieste.
Dalla politica alla filosofia, dallo sport alla cucina: una ricca kermesse che offre l'occasione di incontrare autori affermati in campo nazionale e internazionale, editori e critici ma anche giornalisti, politici e intellettuali.
(PRO)Pulsioni Digitali: comunità, formazione, lavoro - A Brindisi l’evento finale del progetto
- BRINDISI
- 26/06/2025
- Gratuito
Si conclude a Brindisi il progetto “(PRO)Pulsioni Digitali: comunità, formazione, lavoro”, promosso da Biblioteche Senza Frontiere Italia in partnership con Rete delle Reti e con la collaborazione della Regione Puglia.
Il PND in viaggio. Dialoghi con i luoghi del patrimonio – 6° tappa Bari
- BARI
- 19/06/2025
- Gratuito
Il percorso di incontri Il PND in viaggio, promosso dall’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library in collaborazione con la Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali, arriva in Puglia, a Bari
Il tempo degli Impressionisti - da Monet a Boldini
- MESAGNE (BR)
- DAL 27/06/2025 AL 06/01/2026
- 13€
Un dialogo tra grandi impressionisti francesi e significativi interpreti italiani, tra paesaggio, natura, progresso e modernità.
A cura della Prof.ssa Isabella Valente, docente di Storia dell’arte contemporanea all’Università di Napoli “Federico II”, la mostra espone opere che tracciano le origini dell’Impressionismo, a partire dalla Scuola di Posillipo.
Il teatro del tempo
- BARI
- DAL 05/06/2025 AL 29/06/2025
- Gratuito
Gli spazi dell'Ex Caserma Rossani di Bari ospiteranno la mostra Il teatro del tempo, personale del fotografo barese Milella. L’esposizione, propone un intenso viaggio visivo sul tema del tempo e della memoria, con un focus particolare sulla Grotta dei Cervi di Porto Badisco, uno dei siti preistorici più importanti del Mediterraneo, e sul paesaggio rupestre dell’area adriatica e mediterranea.
La vita indipendente per persone con disabilità. Un diritto fondamentale
- ANDRANO (LE)
- 30/05/2025
- Gratuito
Il 30 maggio al Lido Accessibile Swim di Marina di Andrano si terrà la presentazione del libro di Massimiliano Verga “La vita indipendente per persone con disabilità”, con la partecipazione della Prof.ssa Annamaria Rizzo. Un incontro per riflettere su autonomia, diritti e inclusione.
Oltre la fine del mondo
- BARI
- DAL 27/05/2025 AL 08/07/2025
- Gratuito
Al via martedì 27 maggio "Oltre la fine del mondo", il ciclo di proiezioni della rassegna cinematografica estiva a cura della Mediateca Regionale Pugliese.
Luce sulla Storia
- TRANI (BT)
- DAL 23/05/2025 AL 08/06/2025
- Gratuito
La Fondazione SECA presenta "Luce sulla Storia", un progetto pensato per valorizzare il patrimonio artistico e monumentale dell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie.
Le visite guidate offriranno un’esperienza autentica per scoprire la storia e la bellezza della città.
I BARESI TRA SAN NICOLA E IL PALLONE
- BARI
- DAL 30/04/2025 AL 10/05/2025
- Gratuito
Dal 30 aprile al 10 maggio, l'ex Tesoreria di Palazzo di Città si trasforma nel cuore pulsante dell'anima barese con la mostra "I Baresi tra San Nicola ed il Pallone"!
Un'occasione imperdibile per immergersi nelle due grandi passioni che da sempre animano la nostra città: la devozione a San Nicola e l'amore viscerale per il Bari attraverso gli scatti suggestivi del fotografo Alessandro Lupelli.
Renato Guttuso e Pablo Picasso
- MONOPOLI (BA)
- DAL 05/03/2025 AL 03/08/2025
- 10€
Il Castello Carlo V di Monopoli accoglie numerose opere di diverse epoche dei due artisti, visionabili dal 5 marzo al 3 agosto.
Al via l’Inventario Regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia: si parte dalle Bande della tradizione pugliese
- PUGLIA
- DAL 22/04/2025 AL 30/06/2025
- Gratuito
La Regione Puglia si prepara a scrivere una pagina fondamentale per la tutela e valorizzazione del suo patrimonio culturale: sta per essere formalmente istituito l’Inventario Regionale per il Patrimonio Culturale Immateriale, in piena attuazione della Convenzione UNESCO del 2003.
Tempi Luminosi sul 41° parallelo Nord
- BARI
- DAL 16/04/2025 AL 15/05/2025
- Gratuito
A Bari, si accendono i “Tempi Luminosi”: al via la rassegna che unisce Puglia e Portogallo nel segno della democrazia.
Dal 16 aprile al 15 maggio, tra la Mediateca Regionale Pugliese e il Teatro AncheCinema, un mese di eventi tra arte, cinema, musica e sapori per celebrare la libertà lungo il 41° parallelo nord.
Al via il percorso formativo sui Livelli Uniformi di Qualità dei Musei della Puglia
- BARI
- DAL 08/04/2025 AL 06/05/2025
- Gratuito
Partirà l’8 aprile il nuovo ciclo formativo rivolto agli operatori museali pugliesi, dedicato all’utilizzo dell’applicativo per la compilazione del questionario sui Livelli Uniformi di Qualità (LUQ), uno strumento chiave per l’ingresso e la permanenza nel Sistema Museale Nazionale.
Inaugurata la Community Library di Rodi Garganico
- RODI GARGANICO (FG)
- DAL 16/12/2025
- Gratuito
Lo scorso 16 dicembre 2024 è stata inaugurata la Community Library di Rodi Garganico, la Biblioteca comunale dedicata al poeta e pittore Domenico Sangillo. Un nuovo spazio culturale nato grazie al bando Smart-In Puglia “Community Library”, che ha permesso di ristrutturare gli ambienti e arricchire il patrimonio librario con testi e strumenti multimediali.
Passio Christi - Urbs Genusia 2025
- GINOSA (FG)
- 12/04/2025 E 19/04/2025
- Gratuito
Nel cuore di Ginosa, tra le suggestive vie del centro storico e le antiche gravine, prende vita Passio Christi 2025, una rievocazione sacra che ogni anno emoziona e coinvolge migliaia di spettatori.
Festa di San Nicola 2025
- BARI
- DAL 07/05/2025 AL 09/05/2025
- Gratuito
Dal 7 al 9 maggio, Bari celebra San Nicola, rievocando la traslazione delle reliquie del santo da Myra a Bari, per opera di 62 marinai, il 9 maggio 1087.
Baresi e pellegrini provenienti da ogni parte del mondo partecipano alle solenni celebrazioni religiose e alle manifestazioni culturali in onore del Santo.
Puglia: al via la formazione per i musei sul Sistema Museale Nazionale
- BARI
- DAL 21/03/2025 AL 31/03/2025
- Gratuito
La Regione Puglia ha annunciato l'avvio di un percorso formativo dedicato ai musei del territorio per l'utilizzo dell'applicativo relativo ai Livelli Uniformi di Qualità (LUQ) del Sistema Museale Nazionale. L'iniziativa, formalizzata con la Delibera di Giunta Regionale n°1714 del 04/12/24, mira a fornire ai musei gli strumenti per una valutazione standardizzata dei servizi offerti, in linea con le direttive ministeriali e regionali.
Brindisi ospita il progetto "(PRO)Pulsioni Digitali"
- BRINDISI
- 21/03/2025
- Gratuito
Il 21 marzo 2025, presso la sede di ARCA Nord Salento in via Duomo 4, verrà presentato il progetto "(PRO)Pulsioni Digitali: comunità, formazione, lavoro". L'iniziativa, promossa da Biblioteche Senza Frontiere Italia con Rete delle Reti, Regione Puglia e ARCA Nord Salento, punta a formare gratuitamente oltre 300 cittadini tra i 34 e i 50 anni.
Trittico di Primavera
- BARI
- 18/03/2025
- Gratuito
La Mediateca Regionale Pugliese presenta “TRITTICO DI PRIMAVERA”: nuova rassegna per i mesi di Marzo e Aprile 2025. Tre appuntamenti che si caratterizzano per la presenza dei tre registi a presentare i film in proiezione: il tedesco Timm Kröger, la palestinese Maha Haji e il pugliese Giacomo Abbruzzese. Presso il Cineporto (Fiera del Levante, Ingresso Monumentale) e l’AncheCinema di Bari.
NarrAbili: narrazione di comunità inclusiva
- MONOPOLI (BA)
- DAL 13/03/2025 AL 05/06/2025
- Gratuito
Progetto di formazione sulla narrazione di comunità inclusiva, a cura di Viviana Altomari con il sostegno della Biblioteca Rendella e la collaborazione della compagnia teatrale inclusiva Il TeatroVerso dell'Arcadìa.
Violetta Bellocchio
- FOGGIA
- 28/02/2025
- Gratuito
Secondo appuntamento della mini-rassegna Rinascere insieme, venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 18.00 nella Sala Darwin del Museo di Storia Naturale di Foggia, con la presentazione del libro Electra di Violetta Bellocchio, Il Saggiatore 2024.
Carnevale al Museo
- FOGGIA
- 03/03/2025
- Gratuito
Lunedì 3 marzo, alle ore 17.00, al Museo di Storia Naturale di Foggia, visita guidata e laboratorio creativo per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni.
I partecipanti in maschera visiteranno le Sale degli Ambienti di Capitanata.
Omaggio a Paco De Lucía
- MELENDUGNO (LE)
- 28/02/2025
- Gratuito
Venerdì 28 febbraio 2025, presso il Teatro Comunale "Nuovo Cinema Paradiso" di Melendugno (LE), si terrà un prestigioso evento dedicato alla memoria del leggendario chitarrista e compositore di flamenco, Paco De Lucía, nell'11° anniversario della sua scomparsa.
Concorso di Pittura "Immagini in Movimento" - 2^ Edizione
- PUGLIA
- DAL 26/02/2025 AL 16/04/2025
- Gratuito
Seconda edizione del Concorso di Pittura "Immagini in Movimento", un'iniziativa rivolta agli studenti delle classi 5e delle scuole primarie, nonché delle scuole secondarie di primo e secondo grado della Regione Puglia.
Le Città Invisibili
- BARI
- 25/02/2025
- Gratuito
Nuova Programmazione della Mediateca: "Le Città Invisibili" – Un Viaggio Cinematografico tra Geografie Contemporanee e Cinema Indipendente.
Il Giovedì Grasso dell’Accademia delle Corna
- PUTIGNANO (BA)
- DAL 26/02/2025 AL 27/02/2025
- Gratuito
Putignano si prepara a vivere uno degli eventi più trasgressivi e coinvolgenti del Carnevale 2025 con il tradizionale Giovedì Grasso organizzato dall’Accademia delle Corna.
Guide all’ascolto
- FOGGIA
- 21/02/2025
- Gratuito
Schubert e Schumann al centro del prossimo appuntamento di “Vivere la Musica”, la rassegna organizzata dalla Biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia per avvicinare anche il pubblico di non esperti all’ascolto della musica classica.
Come si effettua una ricerca in Archivio?
- FOGGIA
- 20/02/2025
- Gratuito
Il Direttore dell’Archivio di Stato di Foggia, Massimo Mastroiorio, terrà il prossimo incontro delle Conversazioni di Storia Locale.
“L’Archivio di Stato di Foggia e le fonti per la storia locale” è il titolo dell’appuntamento in programma.
MERENDE FILOSOFICHE
- MONOPOLI (BA)
- 14/02/2025
- Gratuito
Ubuntu Non Solo Teatro APS, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura della Città di Monopoli, presenta le Merende Filosofiche, un ciclo di tre appuntamenti per avvicinare bambini e bambine al mondo della filosofia e del pensiero critico.
SUDESTALE 2025
- MONOPOLI (BA)
- DAL 24/01/2025 AL 15/03/2025
- €5
Il Cinema italiano articolato in lungometraggi, DOC, cortometraggi, master class, retrospettiva, Sudestival School, sezione cinema armeno e sezione cinema albanese. Autori sempre in sala, anteprime, formazione e dibattiti.
PROIEZIONE DE “LA SPOSA TURCA”
- BARI, FOGGIA, LECCE, TARANTO
- 30/01/2025
- Gratuito
Proiezione del film "La sposa turca" di Fatih Akin in contemporanea a Bari, Foggia, Lecce e Taranto.
Giovedì 30 gennaio alle 20:30 nei Cineporti di Bari, Lecce e Taranto (Spazioporto) e Laltrocinema Cicolella di Foggia (in collaborazione con il Comune di Foggia). Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Visioni Fuori Luogo per la Giornata della Memoria
- FOGGIA
- 27/01/2025
- Riservato riservato agli studenti
“Visioni Fuori Luogo” è un progetto a cura della Mediateca Regionale Pugliese e AFC per far conoscere ai ragazzi i film che hanno segnato un’epoca e allenare il pensiero critico e le abilità empatiche. Circa 140 studenti assisteranno alla visione del film "Una giornata particolare", a seguire il dibattito con Vito Santoro e Antonio Rosario Daniele.
La tana delle storie
- BRINDISI
- DAL 09/12/2025 AL 18/03/2025
- Gratuito
Nasce un nuovo spazio di lettura e arte nella biblioteca più piccola del MediaPorto. Una tana settimanale, magica, accogliente, gentile...
Ogni lunedì d'inverno qualcuno vi aspetterà per leggere insieme, un po' sognare, scoprire libri e storie nuove e poi giocare a costruire con l'arte e le mani.
La Specola delle Stelle
- FOGGIA
- 31/01/2025
- Gratuito
Presso il Museo di Storia Naturale di Foggia Il 31 gennaio 2025 alle ore 17.00, la Prof.ssa Katia Ricci introdurrà il pensiero di Adriana Cavarero, una delle più note filosofe contemporanee.
Guide all’ascolto
- FOGGIA
- 24/01/2025
- Gratuito
Prosegue la rassegna “Vivere la Musica” con il terzo e ultimo appuntamento dedicato a Giacomo Puccini nel centenario della sua scomparsa.
Teatro e musica, insieme, grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Foggia.
Venerdì 24 gennaio, alle ore 17.00, al Museo di Storia Naturale con Marco Maria Lacasella e Rossella Palmieri.