Notizie

13 aprile 2021
Pasolini Pascali Pazienza: Segni e disegni corsari.
Non appena sarà possibile riaprire, nel rispetto delle normative anti Covid la Fondazione accoglierà il pubblico con la mostra Pasolini Pascali Pazienza. Segni e disegni corsari a cura di Giacinto Di Pietrantonio. L’apertura dell’esposizione sarà preceduta da una serie di appuntamenti online sulla pagina Facebook della Fondazione che racconteranno il progetto, anticipandone e presentandone i contenuti. Si parte il 13 aprile 2021 alle ore 18 con il curatore Giacinto Di Pietrantonio che racconterà in diretta Facebook i contenuti della mostra.

13 aprile 2021
Procedura Street Art Sthar-Lab Quarto sportello (1° marzo 2021 – 31 marzo 2021)
Si comunica che risultano presentate attraverso il sistema CartApulia 10 domande dei 92 beneficiari aventi diritto. La Sezione Valorizzazione territoriale supportata da gruppo tecnico di lavoro ha proceduto nella giornata di oggi, 13 aprile, alla valutazione di ammissibilità formale.

08 aprile 2021
STREET ART - AVVISO IMPORTANTE: chiusura quarta finestra temporale.
Si è ufficialmente chiusa la quarta finestra temporale (01.03.2021 - 31.03.2021) del bando Street Art di "STHAR LAB: Laboratori di fruizione per la promozione e la valorizzazione della Street art, dei Teatri storici, degli Habitat Rupestri".

03 aprile 2021
TESORI DI PUGLIA :il Museo comunale della ceramica di Cutrofiano.
Tra i più interessanti manufatti conservati presso il Museo comunale della ceramica di Cutrofiano, si distingue questo catino da parata pluriansato del XVII secolo eseguito in ceramica graffita, dipinta in tricromia giallo-verde-blu.

27 marzo 2021
TESORI DI PUGLIA : il museo della ceramica di Grottaglie.
Questo manufatto appartiene alla folta schiera delle brocche monoansate utilizzate per contenere i liquidi – ed in particolare il vino – chiamate in dialetto locale sruli, la cui produzione è attestata a Grottaglie tra XIX e XX secolo.

24 marzo 2021
l Museo Nazionale Jatta inaugura il progetto MAD - Mostra a Distanza per le scuole pugliesi
A partire da lunedì 12 aprile, il Museo Nazionale Jatta darà alle scuole pugliesi primarie e secondarie di 1° grado, la possibilità di fruire virtualmente della mostra “Vasi Mitici”.

20 marzo 2021
TESORI DI PUGLIA : il Museo della maiolica di Laterza.
Laterza è uno dei principali centri pugliesi per la produzione artistica della ceramica. A raccontare questa antica arte mediante un percorso che attraversa i secoli è il Museo della maiolica, luogo della cultura che conserva un eccezionale numero di opere d’arte.

14 marzo 2021
#giornataNazionaledelPaesaggio
Il paesaggio non è solo ciò che ci circonda, ma è una dimensione interiore che lega ogni essere vivente a un territorio.

14 marzo 2021
La #giornataNazionaledelPaesaggio con ClikArte
Con la presente si comunica che nell’ambito della celebrazione della Giornata nazionale del Paesaggio del 14 marzo (Decreto ministeriale 7 ottobre 2016 n.247), l’iniziativa CliK Arte (facente parte del progetto “I musei raccontano la Puglia – Corri al museo!” promosso dalla Sezione Valorizzazione territoriale della Regione Puglia in collaborazione con Apulia Film Commission) aderirà in modalità digitale con il suo terzo episodio dal titolo “Paesaggi: bosco vivente”.

13 marzo 2021
Street Art Edizione STHAR LAB - Pubblicazione FAQ - AGGIORNATO
Aggiornata la pagina delle FAQ (Frequently Asked Questions) pervenute e relative all’Avviso pubblico Street Art Edizione STHAR LAB. Nella sezione dedicata agli allegati è ora possibile scaricare anche i modelli fac simile della documentazione compatibile con quanto richiesto dall'avviso. Si ricorda che, relativamente alla finestra temporale in scadenza al 31 gennaio, tutti gli istanti devono caricare la documentazione entro e non oltre la suddetta data.

13 marzo 2021
TRA ARTE E ARTIGIANATO: LA CERAMICA IN PUGLIA
Come naturale continuazione del programma dedicato alle ‘Arti minori’, CartApulia propone un itinerario sui principali luoghi della cultura legati alla ceramica, una delle più importanti produzioni legate alla tradizione pugliese.

12 marzo 2021
“Aspettative e riscontri a cinque anni dall’apertura del Parco Archeologico di Siponto”
Venerdì 12 marzo 2021 alle ore 17.00 in diretta streaming dalla Basilica di Santa Maria Maggiore, si terrà la tavola rotonda dal titolo “Aspettative e riscontri a cinque anni dall’apertura del Parco Archeologico di Siponto”.