Trani  70059  (BT) , Trani, centro storico 

Ipogeo di San Leucio (età altomedievale)

L'ipogeo di San Leucio è ubicato al di sotto della chiesa inferiore di Santa Maria della Cattedrale di Trani e vi si accede attraverso una scalinata posta a metà della navata sinistra. La struttura dell’ipogeo, preesistente alla costruzione romanica, presenta forma grossomodo rettangolare, composta da un deambulatorio che circonda una cella centrale, nella quale furono erano ospitate le spoglie del santo monaco, originario di Alessandria d'Egitto e giunto a Brindisi tra la fine del VI e gli inizi del V secolo. La traslazione delle reliquie da Brindisi a Trani, nell'ipogeo, avvenne nel VII secolo e diede avvio a un rilancio del culto verso il santo, favorito dai longobardi.
Il pavimento dell’ipogeo è costituito da lastre in pietra, ed è possibile scorgere, in prossimità dell’entrata, una lastra tombale. Sulle pareti sono visibili resti di affreschi conservati in pessime condizioni.

Data ultimo aggiornamento: 29/03/2020

Unità Topografica

Unità Topografica (UT): unità minima che concorre a definire un Sito. La definizione si applica a qualsiasi tipo di evidenza archeologica e architettonica, in qualsiasi stato di conservazione, che risulti coerente per categoria, funzione e ambito culturale di riferimento. Alcuni possibili esempi di UT sono: una torre costiera, una casa padronale all’interno di una masseria, una domus all’interno di una città romana, una tomba all’interno di una necropoli, un battistero o una chiesa o un campanile all’interno di un complesso episcopale.
Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
BTBIU000403

Interpretazione

Informazioni utili alla corretta e precisa lettura del bene: tipologia, categoria, funzione, tipo di evidenza e stato di conservazione
Tipologia
Cripta
Categoria
Struttura per il culto
Funzione
    Tipo di evidenza
    Strutture
    Stato di conservazione

      Cronologia

      Informazioni sugli estremi cronologici del bene
      Periodo storico
        Motivazione della cronologia

          Localizzazione

          Dati relativi alla localizzazione geografico-amministrativa del bene, alle modalità con le quali è stato individuato, alle tecniche con cui è stato localizzato e il supporto cartografico utilizzato, all’affidabilità del dato geografico
          Modalità individuazione
            Geometria
            Area/Poligono
            Metodo di localizzazione
            Ortofoto 2013
            Tecnica di georeferenziazione
            Rilievo da cartografia con sopralluogo
            Criteri di perimetrazione
            Perimetrazione dell'ingombro
            Affidabilità della localizzazione geografico amministrativa
            Certo

            Relazioni con altri beni

            Informazioni sulle eventuali relazioni del bene con altri beni secondo la logica del contenuto/contenitore e sulle eventuali altre relazioni dirette
            Bene contenitore
            Relazioni dirette

              Condizione Giuridica ed Enti competenti

              Informazioni sulla proprietà/detenzione del bene, sui relativi enti competenti e sul loro ruolo
              Condizione Giuridica
              Proprietà Ente religioso cattolico
              Enti Competenti

                Verificabilità e Fruizione e valorizzazione

                Informazioni su eventuali verifiche alle quali è stato sottoposto il bene da parte di ricercatori o funzionari preposti e sul tipo di fruibilità del bene
                Sito visitato da ricercatori o funzionari preposti:
                Si
                Tipo di fruibilita'
                Edificio di culto

                Ambito culturale

                Ambito culturale cui è possibile ascrivere il bene: ad es. romanico pugliese, barocco leccese, ecc…

                Bibliografia

                Riferimenti bibliografici relativi al bene con indicazione di autore, titolo, anno di pubblicazione e pagine