Home
La carta dei beni culturali
In primo piano
Inaugurata la Community Library di Rodi Garganico
- RODI GARGANICO (FG)
- DAL 16/12/2025
- Gratuito
Lo scorso 16 dicembre 2024 è stata inaugurata la Community Library di Rodi Garganico, la Biblioteca comunale dedicata al poeta e pittore Domenico Sangillo. Un nuovo spazio culturale nato grazie al bando Smart-In Puglia “Community Library”, che ha permesso di ristrutturare gli ambienti e arricchire il patrimonio librario con testi e strumenti multimediali.
Passio Christi - Urbs Genusia 2025
- GINOSA (FG)
- 12/04/2025 E 19/04/2025
- Gratuito
Nel cuore di Ginosa, tra le suggestive vie del centro storico e le antiche gravine, prende vita Passio Christi 2025, una rievocazione sacra che ogni anno emoziona e coinvolge migliaia di spettatori.
Festa di San Nicola 2025
- BARI
- DAL 07/05/2025 AL 09/05/2025
- Gratuito
Dal 7 al 9 maggio, Bari celebra San Nicola, rievocando la traslazione delle reliquie del santo da Myra a Bari, per opera di 62 marinai, il 9 maggio 1087.
Baresi e pellegrini provenienti da ogni parte del mondo partecipano alle solenni celebrazioni religiose e alle manifestazioni culturali in onore del Santo.
Puglia: al via la formazione per i musei sul Sistema Museale Nazionale
- BARI
- DAL 21/03/2025 AL 31/03/2025
- Gratuito
La Regione Puglia ha annunciato l'avvio di un percorso formativo dedicato ai musei del territorio per l'utilizzo dell'applicativo relativo ai Livelli Uniformi di Qualità (LUQ) del Sistema Museale Nazionale. L'iniziativa, formalizzata con la Delibera di Giunta Regionale n°1714 del 04/12/24, mira a fornire ai musei gli strumenti per una valutazione standardizzata dei servizi offerti, in linea con le direttive ministeriali e regionali.
Brindisi ospita il progetto "(PRO)Pulsioni Digitali"
- BRINDISI
- 21/03/2025
- Gratuito
Il 21 marzo 2025, presso la sede di ARCA Nord Salento in via Duomo 4, verrà presentato il progetto "(PRO)Pulsioni Digitali: comunità, formazione, lavoro". L'iniziativa, promossa da Biblioteche Senza Frontiere Italia con Rete delle Reti, Regione Puglia e ARCA Nord Salento, punta a formare gratuitamente oltre 300 cittadini tra i 34 e i 50 anni.
Trittico di Primavera
- BARI
- 18/03/2025
- Gratuito
La Mediateca Regionale Pugliese presenta “TRITTICO DI PRIMAVERA”: nuova rassegna per i mesi di Marzo e Aprile 2025. Tre appuntamenti che si caratterizzano per la presenza dei tre registi a presentare i film in proiezione: il tedesco Timm Kröger, la palestinese Maha Haji e il pugliese Giacomo Abbruzzese. Presso il Cineporto (Fiera del Levante, Ingresso Monumentale) e l’AncheCinema di Bari.
NarrAbili: narrazione di comunità inclusiva
- MONOPOLI (BA)
- DAL 13/03/2025 AL 05/06/2025
- Gratuito
Progetto di formazione sulla narrazione di comunità inclusiva, a cura di Viviana Altomari con il sostegno della Biblioteca Rendella e la collaborazione della compagnia teatrale inclusiva Il TeatroVerso dell'Arcadìa.
Violetta Bellocchio
- FOGGIA
- 28/02/2025
- Gratuito
Secondo appuntamento della mini-rassegna Rinascere insieme, venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 18.00 nella Sala Darwin del Museo di Storia Naturale di Foggia, con la presentazione del libro Electra di Violetta Bellocchio, Il Saggiatore 2024.
Carnevale al Museo
- FOGGIA
- 03/03/2025
- Gratuito
Lunedì 3 marzo, alle ore 17.00, al Museo di Storia Naturale di Foggia, visita guidata e laboratorio creativo per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni.
I partecipanti in maschera visiteranno le Sale degli Ambienti di Capitanata.
Omaggio a Paco De Lucía
- MELENDUGNO (LE)
- 28/02/2025
- Gratuito
Venerdì 28 febbraio 2025, presso il Teatro Comunale "Nuovo Cinema Paradiso" di Melendugno (LE), si terrà un prestigioso evento dedicato alla memoria del leggendario chitarrista e compositore di flamenco, Paco De Lucía, nell'11° anniversario della sua scomparsa.
Concorso di Pittura "Immagini in Movimento" - 2^ Edizione
- PUGLIA
- DAL 26/02/2025 AL 16/04/2025
- Gratuito
Seconda edizione del Concorso di Pittura "Immagini in Movimento", un'iniziativa rivolta agli studenti delle classi 5e delle scuole primarie, nonché delle scuole secondarie di primo e secondo grado della Regione Puglia.
Le Città Invisibili
- BARI
- 25/02/2025
- Gratuito
Nuova Programmazione della Mediateca: "Le Città Invisibili" – Un Viaggio Cinematografico tra Geografie Contemporanee e Cinema Indipendente.
Il Giovedì Grasso dell’Accademia delle Corna
- PUTIGNANO (BA)
- DAL 26/02/2025 AL 27/02/2025
- Gratuito
Putignano si prepara a vivere uno degli eventi più trasgressivi e coinvolgenti del Carnevale 2025 con il tradizionale Giovedì Grasso organizzato dall’Accademia delle Corna.
Guide all’ascolto
- FOGGIA
- 21/02/2025
- Gratuito
Schubert e Schumann al centro del prossimo appuntamento di “Vivere la Musica”, la rassegna organizzata dalla Biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia per avvicinare anche il pubblico di non esperti all’ascolto della musica classica.
Come si effettua una ricerca in Archivio?
- FOGGIA
- 20/02/2025
- Gratuito
Il Direttore dell’Archivio di Stato di Foggia, Massimo Mastroiorio, terrà il prossimo incontro delle Conversazioni di Storia Locale.
“L’Archivio di Stato di Foggia e le fonti per la storia locale” è il titolo dell’appuntamento in programma.
MERENDE FILOSOFICHE
- MONOPOLI (BA)
- 14/02/2025
- Gratuito
Ubuntu Non Solo Teatro APS, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura della Città di Monopoli, presenta le Merende Filosofiche, un ciclo di tre appuntamenti per avvicinare bambini e bambine al mondo della filosofia e del pensiero critico.
SUDESTALE 2025
- MONOPOLI (BA)
- DAL 24/01/2025 AL 15/03/2025
- €5
Il Cinema italiano articolato in lungometraggi, DOC, cortometraggi, master class, retrospettiva, Sudestival School, sezione cinema armeno e sezione cinema albanese. Autori sempre in sala, anteprime, formazione e dibattiti.
PROIEZIONE DE “LA SPOSA TURCA”
- BARI, FOGGIA, LECCE, TARANTO
- 30/01/2025
- Gratuito
Proiezione del film "La sposa turca" di Fatih Akin in contemporanea a Bari, Foggia, Lecce e Taranto.
Giovedì 30 gennaio alle 20:30 nei Cineporti di Bari, Lecce e Taranto (Spazioporto) e Laltrocinema Cicolella di Foggia (in collaborazione con il Comune di Foggia). Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Visioni Fuori Luogo per la Giornata della Memoria
- FOGGIA
- 27/01/2025
- Riservato riservato agli studenti
“Visioni Fuori Luogo” è un progetto a cura della Mediateca Regionale Pugliese e AFC per far conoscere ai ragazzi i film che hanno segnato un’epoca e allenare il pensiero critico e le abilità empatiche. Circa 140 studenti assisteranno alla visione del film "Una giornata particolare", a seguire il dibattito con Vito Santoro e Antonio Rosario Daniele.
La tana delle storie
- BRINDISI
- DAL 09/12/2025 AL 18/03/2025
- Gratuito
Nasce un nuovo spazio di lettura e arte nella biblioteca più piccola del MediaPorto. Una tana settimanale, magica, accogliente, gentile...
Ogni lunedì d'inverno qualcuno vi aspetterà per leggere insieme, un po' sognare, scoprire libri e storie nuove e poi giocare a costruire con l'arte e le mani.
La Specola delle Stelle
- FOGGIA
- 31/01/2025
- Gratuito
Presso il Museo di Storia Naturale di Foggia Il 31 gennaio 2025 alle ore 17.00, la Prof.ssa Katia Ricci introdurrà il pensiero di Adriana Cavarero, una delle più note filosofe contemporanee.
Guide all’ascolto
- FOGGIA
- 24/01/2025
- Gratuito
Prosegue la rassegna “Vivere la Musica” con il terzo e ultimo appuntamento dedicato a Giacomo Puccini nel centenario della sua scomparsa.
Teatro e musica, insieme, grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Foggia.
Venerdì 24 gennaio, alle ore 17.00, al Museo di Storia Naturale con Marco Maria Lacasella e Rossella Palmieri.
Herdonia, Comunità Patrimoniale
- FOGGIA
- 21/01/2025
- Gratuito
Proseguono le Conversazioni di Storica Locale, organizzate dalla Biblioteca “la Magna Capitana”.
Appuntamento il 21 gennaio, ore 17.30, al Museo di Storia Naturale con Pina Cutolo e Nicola Pesante che parleranno del sito storico-archeologico.
Premio Alessandro Leogrande. IX edizione
- FOGGIA
- 12/04/2025
- Ticket non definito
Ai nastri di partenza l'edizione 2025 del Premio Alessandro Leogrande dedicato al giornalismo narrativo di inchiesta. Il bando per la nona edizione è online.
Io ti ricordo, 80 anni da Auschwitz
- LECCE
- DAL 10/01/2025 AL 10/02/2025
- Gratuito
Sarà inaugurata venerdì 10 gennaio 2025, alle 18.30, negli spazi della Biblioteca Bernardini la mostra fotografica “IO TI RICORDO – 80 ANNI DA AUSCHWITZ”, reportage di Flavio Massari, a cura di ARCI e dell’Associazione Lecce77, in collaborazione con il Polo Biblio-museale di Lecce.
SCRIVENDO S'IMPARA
- FOGGIA, OSTUNI, CAROVIGNO, MOTTOLA, FASANO
- DAL 13/01/2025 AL 19/01/2025
- Gratuito
Dal 13 al 19 gennaio, in diverse località della Puglia, si terranno una serie di incontri formativi organizzati da AGI Puglia al fine di favorire ed integrare i processi di apprendimento dela scrittura manuale.
Filosofia e Medicina
- MONOPOLI (BA)
- 12/01/2025
- Gratuito
Scienza e Non-Scienza. Un dibattito aperto? Sicuramente, di stretta attualità. Lo indagheremo parlando delle origini patologiche , ovvero già viziate da errori metodologici e di impostazione, circa la medicina, e poi facendo un breve excursus all'interno della Storia della Scienza.
Il ritorno dei Dauni
- FOGGIA
- 21/01/2025
- Ticket non definito
Il 21 gennaio 2024, alle ore 11.00, presso l'ITET Notarangelo-Rosati-Giannone-Masi a Foggia, si terrà la presentazione di DauniX, nuova pubblicazione digitale del progetto volto a valorizzare il patrimonio culturale pugliese attraverso strumenti innovativi. DauniX collega narrazione e tecnologia per esplorare il mondo dei Dauni, centralizzando il rapporto tra memoria storica e cultura digitale.
In Cammino... tra le bellezze della Via Francigena di Canosa di Puglia
- CANOSA DI PUGLIA (BAT)
- 05/01/2025
- 12€
Un cammino lungo la Via Francigena, che attraversa la città di Canosa di Puglia. Lungo il percorso si visiteranno delle attrazioni turistiche archeologiche e naturali.
Zootombola
- FOGGIA
- 22/12/2024 E 27/12/2024
- Gratuito
Una rivisitazione in chiave ludico-ricreativa del tradizionale gioco natalizio al Museo di Storia Naturale di Foggia, rivolto a bambine e bambini dai 6 ai 10 anni. Un'occasione per conoscere in modo divertente e pedagogico le principali specie animali.
Domenica 22 dicembre e venerdì 27 dicembre, alle ore 17.30.
NATALE NEI CHIOSTRI 2024
- CONVERSANO (BA)
- DAL 21/12/2024 AL 04/01/2025
- Gratuito
A Conversano la 14^ edizione di Natale nei chiostri, orgnizzata dalla Pro Loco Conversano Aps, con il supporto dell'Amministrazione Comunale, con la collaborazione della Chiesa di San Benedetto ed il patrocinio di Unpli Puglia Media partner RadioEmme2.
A Natale nei Chiostri XIV edizione sarà possibile partecipare a laboratori, visite guidate e attività culturali.
LETTURE INTERPRETATE
- TRANI
- 22/12/2024
- Gratuito
Letture interpretative - "La Favola di Natale" racconto a tre voci con Patrizia Labianca, Angelo Petrone e Antonio Memeo.
Musiche eseguite dal quartetto d'Archi e Oboe de "I Cameristi dell'Orchestra Filarmonica del Mediterraneo"
I nostri libri
- MODUGNO (BA)
- 16/12/2024
- Gratuito
Inaugurazione del murales "I nostri libri", un'opera dall'artista poliedrico Massimo Nardi sulla facciata esterna della BIBLIOTECA COMUNALE “Carlo Perrone” Palazzo della Cultura di Modugno. Presente all’incontro il Sindaco Nicola Bonasia, l’Assessore alla Cultura Antonio Alfonsi e il Consigliere delegato all’arredo urbano Antonella Ventola.
PRESENTAZIONE DEL LIBRO "MALAMMORE"
- LECCE
- 19/12/2024
- Gratuito
Alla Biblioteca Bernardini, l'incontro con Anna Vera Viva e con il suo ultimo romanzo edito da Garzanti, "Malammore". Con l'autrice dialogano Vincenzo Sparviero e Daniela Vantaggiato.
Play dead! (II)
- CASTRIGNANO DE' GRECI (LE)
- DAL 12/12/2024 AL 16/03/2024
- Ticket non definito
La mostra evolutiva Play Dead! è un progetto a lungo termine, nel corso di un anno solare si assisterà a un processo randomico di evaporazione delle opere, le stesse scompaiono per lasciare spazio a reincarnazioni virulente e espansive innescate da altri artisti. La mostra partita nel Luglio 2024 si trasforma periodicamente ritrovandosi totalmente difforme al suo termine.
ANTONIO MARCHETTI LAMERA - BREATHED ON BY LIGHTS / SOFFIATO DALLA LUCE
- POLIGNANO A MARE (BA)
- DAL 15/11/2024 AL 12/01/2025
- Gratuito
La Fondazione Pascali di Polignano a Mare presenta nel basement la mostra Antonio Marchetti Lamera - Breathed on by lights / Soffiato dalla luce a cura di Neylan Bacolu zgi, che presenta un insieme di opere inedite dalla produzione più recente dell'artista bergamasco.
PRESENTAZIONE DEL LIBRO "MALANOTTE. RIMPIANGO QUASI TUTTO"
- LECCE
- 12/12/2024
- Gratuito
Alla Biblioteca Bernardini (Sala Chiostro 500), la presentazione del libro "Malanotte. Rimpiango quasi tutto" scritto da Renato Vallanzasca con Micaela Palmieri, edito da Baldini e Castoldi.
Da attore a scrittore
- FOGGIA
- 06/12/2024
- Gratuito
Si inaugura con un grande nome il cartellone di dicembre della rassegna letteraria “Fuori gli Autori” organizzata dalla Biblioteca “la Magna Capitana” e dalla Libreria Ubik.
Il noto artista presenta il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”.
Venerdì 6 dicembre, alle ore 18.00, all’Auditorium Santa Chiara.
PRESENTAZIONE DEL LIBRO "LE PAROLE GIUSTE. GLOSSARIO ECOLOGISTA"
- LECCE
- 04/12/2024
- Gratuito
La presentazione, ha l'obiettivo di divulgare conoscenze e strumenti indispensabili per la partecipazione dei cittadini al dibattito e alle scelte su ambiente ed ecologia.
Premio “la Magna Capitana”
- FOGGIA
- DAL 28/11/2024 AL 16/12/2024
- Gratuito
Ai nastri di partenza la quarta edizione del premio di Letteratura per Ragazzi e Ragazze della Regione Puglia.
Torna il Premio che vede protagonisti lettrici e lettori delle scuole primariee secondarie di primo grado pugliesi, con centinaia di ragazze e ragazzi nei panni di giurati.